Con la Grove TMS9000-2, Manitowoc rilancia la sfida nelle truck cranes
La Grove TMS9000-2 di Manitowoc con capacità di 115 t è sempre stata un best-seller sul mercato delle gru su autocarro fin dal suo lancio nel 2017. Ora, con 25 CV in più e una serie di miglioramenti...
View ArticleDall’ICSA una guida speciale per le gru mobili nella costruzione di parchi...
L’International Crane Stakeholders Assembly (ICSA) ha pubblicato una nuova guida sulla “Preparazione del terreno di insediamento per gru mobili nella costruzione di parchi eolici“. Questo documento è...
View ArticleLiebherr LG 1750, una regina tralicciata per Fratelli Paradiso
Il grande noleggiatore italiano Fratelli Paradiso di Canosa di Puglia (Bt) ha appena accolto nella propria flotta una gru mobile tralicciata Liebherr LG 1750. Si tratta della seconda gru di questo...
View ArticleAutovictor, il parco (macchine) delle meraviglie
Il parco macchine di Autovictor si amplia con l’inserimento di molteplici tipologie di attrezzature per il sollevamento, tutte all’insegna dell’avanguardia tecnologica. Un investimento importante che,...
View ArticleOrmig e la 15iE, piccola grande rivelazione radiocomandata
A conferma del grande successo internazionale per la gamma di gru elettriche indoor Ormig, l’azienda di Ovada ha introdotto sul mercato un nuovo modello con caratteristiche particolarmente...
View ArticleEspi con Sennebogen, esordio autorevole al GIS 2021
Scrivi Espi Engineering e pensi alla competenza più vasta per le gru cingolate adatte all’heavy lifting e alle fondazioni speciali. L’impresa di Castelfranco Emilia (Mo) è da 50 anni un punto di...
View ArticleLa nuova onda di Tadano arriva al GIS 2021. Un solo marchio per la grande...
Una sola voce, una strategia unica, una riorganizzazione ferrea per vincere la sfida del mercato in un momento decisivo per il settore. Questo è l’intento di Tadano Europe e di Tadano Italy, insieme...
View ArticleGIS 2021, tutti i vincitori di ILTA e Italplatform
Di seguito, vi forniamo l’elenco dei vincitori dei premi ILTA-Italian Lifting and Transportation Awards e Italplatform-Italian Access Platform Awards, a seguito dei riconoscimenti assegnati nel corso...
View ArticleGIS 2021, l’orgoglio del Sollevamento Italiano
Ci sono i numeri. E poi, c’è l’emozione, immensa, dei protagonisti del settore e delle imprese. Il GIS 2021, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, nell’8ª edizione della...
View ArticleTerex Cranes, dal GIS 2021 la rivelazione rough terrain TRT 35
Il palcoscenico del GIS 2021 ha rivelato la nuova gru fuoristrada di Terex Cranes, nel modello TRT 35, ampliando un’offerta di gamma che segue il successo dei modelli TRT 80 e TRT 90, presentati...
View ArticleOneTadano, l’integrazione diventa un grande progetto
Nella primavera del 2021 Tadano ha annunciato che, nell’ambito della strategia OneTadano, in futuro tutte le gru del suo gruppo sarebbero state vendute esclusivamente con il marchio Tadano. Ora quanto...
View ArticleDue Grove rivoluzionarie (più una). Evento-novità a Wilhelmshaven
Due nuove autogrù multistrada arrivano sul palcoscenico del noleggio internazionale. Si tratta della coppia di modelli Grove presentati da Manitowoc Crane Group durante un evento speciale negli spazi...
View ArticleGiancarlo Montanari a capo della divisione Rough Terrain Cranes di Terex
Terex Cranes ha annunciato la nomina di Giancarlo Montanari come Business Line Leader per la divisione Rough Terrain. Dalla sede dello stabilimento di produzione Terex Rough Terrain Cranes, a...
View ArticleGalizia GF420, la compatta da 42 t eleva gli standard Pick & Carry
Alla kermesse del GIS 2021 aveva già attratto le attenzioni tecniche di numerosi visitatori (e operatori industriali) per le peculiarità dinamiche e di prestazione. Oggi che il modello di gru Pick...
View ArticleGiuseppe Pompeo a capo dei grandi clienti Tadano
Tadano annuncia la nomina di Giuseppe Pompeo nel team europeo del gruppo come Director Key Accounts. In questo nuovo e importante ruolo, Giuseppe Pompeo collaborerà direttamente con Klaus Kröppel,...
View ArticleOtto assi Liebherr per Bettarini
Nei giorni scorsi è stata consegnata una nuovissima Liebherr LTM 1650-8.1 da 700 ton alla Bettarini Autogru di Livorno. L’imponente mezzo valorizza ancor di più l’importate parco autogru, nella fascia...
View ArticlePensata per il futuro: la nuova autogrù Liebherr LTM 1110-5.2
L’autogrù Liebherr LTM 1110-5.1 si evolve nel modello LTM 1110-5.2 grazie a 3 nuovissime caratteristiche: il controllo della gru, la cabina e il cambio. Presentata in anteprima al Bauma 2019, la...
View ArticleTorino, la morte della sicurezza che rende tutti colpevoli
La tragedia di Torino, appena accaduta e già drammaticamente pregna di colpevolezza, ci pone l’ennesimo quesito sulla sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni. Sicurezza disattesa, su questo...
View ArticleAutovictor, il tiro al millimetro per una demolizione
Il team di Autovictor, utilizzando un’autogrù Liebherr LTM 1750, ha dato un contributo fondamentale nell’abbattimento della torre piezometrica dell’acquedotto di Gorgonzola, in provincia di Milano. Un...
View ArticleOltre 5.000 visitatori per Pipeline & Gas Expo e Hydrogen Expo
Chiudono i battenti tra la soddisfazione generale la seconda edizione del PIPELINE & GAS EXPO (PGE), la mostra-convegno interamente dedicata ai settori del “Mid-Stream” e delle reti distributive...
View Article